Psicoterapia dell'età evolutiva

Anche ai bambini può capitare di soffrire emotivamente. Rispetto agli adulti, i bambini hanno bisogno di imparare a dare un nome alle cose che accadono e ciò che queste provocano in loro. Il percorso di psicoterapia dell’età evolutiva è rivolto ai minori che vivono un disagio che nasce ad un certo punto del percorso di crescita, il quale può portare a metter in atto comportamenti disfunzionali che denotano una precisa sofferenza. Uno stato ansioso può tradursi con un evitamento (non andare a scuola, isolarsi, smettere di mangiare) oppure con una attivazione fisica precisa (vomitare quando ci si allontana da casa), ad ogni modo in questi casi, l’azione della psicoterapia è quella di aiutare il bambino e la famiglia a tradurre questi comportamenti in emozioni e specifici vissuti e restituire una modalità alternativa di comunicazione.