Terapia ADHD

Individuale

La terapia cognitivo comportamentale individuale per bambini e ragazzi con ADHD (attention deficit hyperactivity disorder – disturbo da deficit di attenzione/iperattività) lavora su tutti quegli aspetti necessari a raggiungere un comportamento funzionale al contesto. Modulazione dell’impulsività, controllo dei movimenti e dell’iperattività, potenziamento dell’attenzione, programmazione di strategie che supportino il ragazzo durante l’orario scolastico. La terapia individuale è attuata nel primo ciclo di trattamento al fine di sviluppare un programma specifico e adatto al profilo cognitivo e comportamentale del minore.

Gruppo

Il gruppo consente ai ragazzi ADHD di imparare a modularsi attraverso in confronto ed il gioco con i pari. Il programma proposto dal terapeuta segue un approccio cognitivo comportamentale basato sul modello del Coping Power (Lochman,1990). Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:

-sviluppare l’abilità di intraprendere obiettivi a medio e lungo termine
-Incrementare la capacità di organizzare efficacemente lo studio
-sviluppare capacità di controllo e modulazione della rabbia
-accettare il punto di vista dell’altro
-insegnare modalità adeguate per far parte del gruppo dei pari
-sviluppare le capacità per resistere alle pressioni dei pari.