Tutoraggio DSA

Studiare quando si ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento può risultare difficoltoso. La frustrazione che ne può derivare causa spesso demotivazione, atteggiamento oppositivo e può condurre nel tempo all’abbandono scolastico. Oggi però, avere una diagnosi permette di essere seguiti da tutor che non solo forniscono strategie di apprendimento efficaci ma si inseriscono anche nel contesto scolastico affinché venga messo in atto un determinante lavoro di rete.

Individuale

Spazio dedicato all’esecuzione dei compiti con un tutor. L’obiettivo del tutoraggio individuale è: valutare il profilo accademico dello studente, preparare insieme un “quaderno degli strumenti” necessario all’esecuzione dei compiti, supportarlo nelle materie più difficili.

Gruppo

Spazio dedicato all’esecuzione dei compiti in un contesto allargato. Ogni studente avrà la sua postazione di studio con il suo specifico “quaderno degli strumenti”. L’esecuzione dei compiti sarà monitorata dal tutor presente che solleciterà l’autonomia. Alla fine di ogni sessione gli studenti si autovaluteranno rispetto alla specifica giornata di studio.

Canale Youtube:

Guarda gli altri video su
Disgrafia
Dislessia
Disortografia
Discalculia