Al momento stai visualizzando Bullismo e Formazione Docenti

Bullismo e Formazione Docenti

Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo è aumentato. Tra i banchi di scuola sono sempre di più i bambini e i ragazzi che vivono situazioni di provocazioni, umiliazioni, prepotenza e minacce. Il dato allarmante è che l’insorgere di queste problematiche è ormai possibile evidenziarlo già dai primi anni di scuola elementare. La scuola può fare la differenza nel prevenire, intervenire e gestire tutto questo. Gli insegnanti, sono i punti di riferimento per uno studente. Sono le guide accademiche ma anche le persone con cui si interfacciano ogni giorno nel periodo più importante della loro vita: infanzia e adolescenza.

I docenti hanno il dovere morale e professionale di portare alla luce comportamenti di bullismo, contrastarli nell’immediato e comunicarli non solo ai genitori ma in situazioni persistenti, anche alla dirigenza. Oggi, anche polizia e carabinieri sono sensibili al tema e sono tanti i programmi educativi che vengono portati nelle scuole affinché vi sia una necessaria sensibilizzazione al tema.

Indaco Lo Spazio che cura si occupa anche di questo.
Giornate dedicate alla formazione dei docenti sul tema del bullismo in classe, sull’insegnamento di strategie comunicative efficaci, la relazione con la famiglia e modalità di intervento immediate. Lo scambio esperienziale tra docenti in un contesto protetto e supervisionato da un professionista è un’occasione di miglioramento e approfondimento umano e professionale. 

Lascia un commento