Essere bambino: fragilità ed esemplarità
Essere bambino oggi non è soltanto una tappa nello sviluppo evolutivo, ma un tema che interroga l’umanità intera. L’infanzia è fragile, esposta, bisognosa di protezione. Non è un “tempo deficitario”,…
Essere bambino oggi non è soltanto una tappa nello sviluppo evolutivo, ma un tema che interroga l’umanità intera. L’infanzia è fragile, esposta, bisognosa di protezione. Non è un “tempo deficitario”,…
La Creatività può essere uno strumento terapeutico ed educativo efficace per aiutare a crescere bambini e ragazzi con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)? Il DOP rappresenta una delle sfide più complesse…
Quando si parla di bullismo, spesso ci concentriamo sugli aspetti negativi: cronaca, aggressioni fisiche e verbali, cyberbullismo. Ma parlarne non è solo questo: significa anche trovare strategie concrete per prevenirlo…
Siamo alla vigilia (dell’inizio) di un nuovo anno scolastico. E sono tante le suggestioni e le emozioni, positive e negative, che si affollano nella mente di tanti studenti.L’idea di ritornare…
Sentirsi inadeguati è diventata una delle esperienze più comuni tra gli adolescenti del XXI secolo. Nel 2025, questa sensazione è alimentata da fattori che vanno oltre le normali fragilità dell’età:…