Nel giardino dell'Accademia


Strumenti ludico-narrativi
sono i personaggi che vi presento, funzionali ai percorsi terapeutici di ciascun partecipante le attività di Indaco AcademyFiori, simbolo dei nostri bambini e ragazzi e degli spazi di intervento su cui agire nel “giardino” dell’Accademia.

Sòfo

Su ogni fiore dell’Accademia, vola la farfalla Sòfo, la sapiente, pronta ad ascoltare ed aiutare, all’occorrenza, ciascun fiore del giardino.
Mascotte dell’Accademia. è metafora della trasformazione e del cambiamento positivo, della speranza, della psiche e della bellezza delicata di ciascun partecipante.

Oppo

Oppo è un fiore che non ne vuol proprio sapere di giocare con gli altri e di ascoltare i consigli di Sòfo, anzi, se può combina qualche marachella…Eppure, una volta ripreso e
“sintonizzato”, è davvero divertente! Oppo rappresenta il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP).

Pisty

Pisty, diminutivo di “Pistillo”, è un fiore che ha continuamente bisogno di essere in movimento, di agitare la sua rossa e fantastica corolla. Ora di qua, ora di là sul prato, va aiutato a non perdere l’attenzione per portare a termine i suoi compiti.
Pisty rappresenta l’ADHD, (disturbo da deficit di attenzione/iperattività).

Glafo

Glafo, deformazione di “glifo”, segno grafico, è il fiore che proprio non si trova a suo agio con lettere, grammatica e numeri… Simpatico e intelligente, ha un cuore grande!
Rappresenta lo spettro dei disturbi DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento:
Disgrafia, Dislessia, Disortografia, Discalculia).

Sunny

Sunny è un girasole: fiore diverso dagli altri, delicato e possente, attento a non perdere mai il sole, suo punto fermo. Girasole, simbolo della ricchezza di vita racchiusa in ciascuno. Sunny è molto legato a Sòfo. Rappresenta l’Autismo, i disturbi e le disabilità correlate.

Con questa breve clip,
desidero esprimere il mio personale ringraziamento a ciascuno dei bambini e ragazzi che hanno preso parte, quest’anno, ai gruppi di accompagnamento e di terapia di Indaco lo spazio che cura; un grazie che si estende alle loro rispettive famiglie.
In vista della stagione estiva i gruppi vanno in pausa, per riprendere a settembre.
A tutti, dunque, buone vacanze, certa che farete tesoro di quanto maturato e condiviso assieme!
Musica Video: Creative Commons Music di Jason Shaw su Audionautix.com