Al momento stai visualizzando Autismo e Bullismo: Educazione, Prevenzione e Intervento.

Autismo e Bullismo: Educazione, Prevenzione e Intervento.

Il Bullismo è una “piaga” che si fa particolarmente complessa e dolorosa quando subìta da soggetti caratterizzati da Disturbo dello Spettro Autistico

Percentuali elevate, risultanti da recenti ricerche degli ultimi anni, confermano la diffusione del bullismo in maniera più elevata e diffusa nei confronti di bambini e ragazzi autistici.

Difficoltà a comprendere dinamiche sociali e nella comunicazione, a riconoscere intenzioni altrui e a percepire e a riconoscere la diversità, espongono al rischio di essere presi di mira dai bulli. Offline e online: Bullismo verbale, con insulti, offese; Bullismo sociale, con esclusione dai gruppi e isolamento intenzionale; Bullismo fisico, con violenze e danneggiamenti su persone ed oggetti; Cyberbullismo, sulla rete e sui social, frontiera abitata dai nostri ragazzi.

Celebrare la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo, anche quest’anno, vuol dire porre l’accento sull’importanza di sensibilizzare ragazzi, adolescenti, alla importanza di comprendere e riflettere sui temi della Neurodiversità, della valorizzazione delle differenze e dei giusti percorsi scolastici e sociali da attuare, nel quadro e nel cammino di una cultura dell’Integrazione tra pari.

Genitori, docenti, educatori, studenti,  vanno chiamati in causa e resi consapevoli dei compiti che ciascuno di loro deve mettere in campo per prevenire e contrastare atti di bullismo e sviluppare azioni positive: incontri, convegni, momenti di riflessione, approfondimento e confronto; apprendimento di metodi e strategie nei percorsi scolastici; ideazione di iniziative condivise per dare spazio alla cultura della condivisione e dell’inclusione a casa, in famiglia e fuori, nel gruppo di amici.

Uno degli obiettivi di Indaco Academy e di Indaco lo Spazio che cura è proprio quello di contribuire a sviluppare presso i ragazzi e gli adolescenti, una cultura della consapevolezza sui temi del bullismo in ordine alle fragilità psichiche e ai disagi vissuti da soggetti con Neurodiversità, attuando con le famiglie dei soggetti interessati, e di concerto col mondo scolastico, le strategie possibili di intervento e prevenzione, nel quadro di un cammino educativo-terapeutico.

Insieme possiamo farcela. Noi di Indaco Academy ci poniamo al servizio.

Lascia un commento