BES e Terapia: facciamo chiarezza.
Cosa sono i BES? A scuola, o più in generale, quando sentiamo parlare di BES non è sempre noto e chiaro ciò che significa. È poi importante capire la differenza…
Cosa sono i BES? A scuola, o più in generale, quando sentiamo parlare di BES non è sempre noto e chiaro ciò che significa. È poi importante capire la differenza…
Settembre si avvicina e con esso il ritorno sui banchi. Per molti studenti con DSA, già ora alle prese con i compiti assegnati durante le vacanze, può essere prezioso capire…
In questo articolo, vorrei esprimere il mio pensiero riguardo al recente dibattito sul presunto aumento delle diagnosi di Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) nelle scuole italiane: è veramente in atto una…
S.T.E.M. è acronimo che sta per Science, Technology, Engineering e Mathematics, ovvero riferimento alle discipline tecno-scientifiche di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.Un insieme di competenze fondamentali nel tempo della rivoluzione…
E se accettare il fallimento, l’errore, l’incertezza fosse un fatto positivo, un vero e proprio “dono” e punto di forza per la crescita personale?Viviamo, invece, in una cultura che ci…
Manca ormai poco alla fine della scuola, l’ultimo mese è spesso accompagnato dall’ ansia delle interrogazioni di recupero, preoccupazioni sulle medie dei voti e l’eventualità di debiti formativi. C’è sempre…
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è un disturbo riguardante la presenza di pensieri e impulsi interiori percepiti come intrusivi, assurdi, inappropriati (ossessioni) che spingono a reagire, a compiere e a…
INFOGRAFICA Le Funzioni Esecutive sono l’insieme di processi che sovraintendono e coordinano le capacità di avviare, organizzare e pianificare le azioni della vita quotidiana, le capacità di agire e comportarsi.Hanno…
“Mamma, sto male…non ce la faccio a fare questo esercizio… domani resto a casa”; “Oh, no…la matematica non fa per me!”; “Mi prendono tutti in giro…sono rimasto indietro…”; Queste e…
Sono tante le famiglie che lottano per far si che i loro figli svolgano i compiti senza opposizioni. Alla base dei nervosismi c’è spesso la procrastinazione, oppure la poca comprensione…